Trekking Valle d' Aosta Menu
TrekkingVdA ...natura e avventura in Valle d'Aosta © 2005-2022

Tour del Combin

 

Giro del Grand Combin

6 giorni /5 notti
 
 
 

Difficoltà: Media E (Escursionistico) nessuna difficoltà tecnica. 6/7h di cammino al giorno non consecutive

Alloggio: 5 notti in rifugio e dortoir con mezza pensione

Numero di partecipanti: Massimo 12

Date: Dalla domenica al venerdì

Quota:

La Quota comprende:

Assistenza tecnica della Guida Escursionistica, l'assicurazione RC. Pernottamento con mezza pensione in rifugio o in dortoir (bevande escluse).

La Quota non comprende:

Materiale ed attrezzatura personale (scarponcini, zaino..), le spese di viaggio, i pranzi al sacco.

 

 
 
 

 

   

Tour del Combin

Il Tour del Combin, insieme al Tour du Mont Blanc, é uno dei trekking pił belli delle alpi.

Senza nessuna difficoltà alpinistica, si sviluppa intorno al massiccio dominato dal Grand Combin (4314m) e da tutte le sue vette satelliti.

Il tour offre sei giorni di trekking in ambiente grandioso tra ghiacciai, vette e le incantevoli e suggestive valli svizzere e valdostane.

 

Che cos'é un trekking??

Un trekking é un viaggio a piedi di uno o più giorni che percorre sentieri di montagna. Camminando si ha la possibilità di conoscere il territorio attraversato, avendo un contatto molto diretto con la natura e con la gente che vive in montagna. Il trekking non é un'impresa estrema, ma é un attività alla portata di tutti.

 

 

Se siete un gruppo di amici e volete organizzare il Giro del Gran Combin oppure modificare il trekking, fare una variante o inserire un giorno di riposo, siamo a vostra completa disposizione...
 

PROGRAMMA DEL

TOUR DES COMBIN

Giorno_1:

Saint Rhémy-Bourg St Pierre

Dal borgo di Saint Rhèmy si sale percorrendo l'antico tracciato della strada romana, che univa Aosta a Martigny, fino al colle del Gran San Bernardo. Si scende in Svizzera fino a raggiungere il paesino di Bourg St. Pierre.

disl.+850m -800m 5h30 **

Giorno_2:

Bourg St Pierre-Cabane Brunet

Si sale dolcemente tra i verdi pascoli con una bellissima vista sulla valle di Entremont. Giunti al col de Mille scendiamo nella val de Bagne, il sentiero attraverso un bosco di pini cembri e mirtilli dopo un lungo traverso ci conduce alla cabane Brunet, dove pernotteremo.

disl.+850m 6h**

Giorno_3:

Cabane Brunet-Rif.Panossière

disl.+800m -500m 5h30**

 

Giorno_4:

Rif.Panossière - Rif.Charrion

Costeggiano la morena del ghiacciaio di Corbassière si sale al col des Ontanes (870m) il punto culminate di questo trekking dal quale si gode un superbo panorama sul gruppo des Grands Combins. Si scende al bacino artificiale della diga di Mauvoisin e dopo essere passati sul suo muro di 250 metri di altezza proseguimo lungo la valle fino alla cabane de Chanrion.

disl.+900m -1150m 6h30 **

Giorno_5:

Rif.Charrion-Rifugio Letey

Lasciato il rifugio Chanrion si sale al col Fenetre de Durand che ci conduce nuovamente in Valle d'Aosta. Tra pascoli e alpeggi scendiamo nella splendida conca di By per poi salire ancora un pochino per giungere all'accogliente rifugio Letey.

disl.+1000 m -1050m 7h **

Giorno_6:

Rifugio Letey-Saint Rhémy

Ultima tappa di questo viaggio! Lasciato il Letey saliamo al col de Champillon, da cui si può ammirare la catena del Monte Bianco, per poi discendere verso Saint Rhémy attraverso un bel bosco di larici.

disl.+300 m -1100m 6h **

 

** I tempi di percorrenza possono variare a seconda delle capacità del gruppo o delle condizioni meteo.

 

 

Forse ti possono interessare...

Giro del Monte Bianco
Trekking del Gran Paradiso
Giro del Cervino
Week-end in rifugio

Contatti

info@trekkingvda.it

whatsapp

+39 347 4461672 Davide Glarey

Guida UIMLA AGENVA