Trekking Valle d' Aosta Menu
TrekkingVdA ...natura e avventura in Valle d'Aosta © 2005-2022

Trekking nel PNGP

 

Trekking del Gran Paradiso

con salita alla vetta 4061m*
5 giorni /4 notti
 
     

 

Difficoltà:

Media E (Escursionistico)

nessuna difficoltà tecnica. 5/6h di cammino al giorno non consecutive

Alloggio:

4 notti in rifugio e dortoir con mezza pensione

Numero di partecipanti: Massimo 12

Date: 2023

Quota:

Solo Trekking:

Trekking+Salita al Gran Paradiso:

La Quota comprende:

Assistenza tecnica della Guida Escursionistica, l'assicurazione RC. Pernottamento con mezza pensione in rifugio o in dortoir (bevande escluse).

La Quota non comprende:

Materiale ed attrezzatura personale (scarponcini, zaino..), le spese di viaggio, i pranzi al sacco.

 

 

Trekking nel Gran Paradiso

 

Scenario di questo trekking é il Parco Nazionale Gran Paradiso, dal 1856 riserva di caccia del Re Vittorio Emanuele II e poi primo parco italiano nel 1922.

Selvaggio e incontaminato, l'itinerario percorre praterie alpine, boschi di larice e laghi al cospetto del massiccio del Gran Paradiso, unico "4000" interamente italiano, compreso tra la Valle d' Aosta e il Piemonte.

Insieme scopriremo la fauna e flora di questo ambiente ricco e vario.

In particolare potremo ammirare da molto vicino lo stambecco, simbolo del Parco, salvato dall'estizione proprio dall'istituzione della riserva di caccia.

A seconda dello spirito di avventura, il 5 giorno, sarà possibile anche effettuare l'ascensione* alla vetta del Gran Paradiso, magari conquistando il vostro primo 4000!!

*La salita alla vetta non comporta particolari difficoltà o passaggi di arrampicata, si cammina su ghiacciaio legati con la Guida Alpina.

Per maggiori informazioni non esitate a chiedere!!!

 

Che cos'é un trekking??

Un trekking é un viaggio a piedi di uno o più giorni che percorre sentieri di montagna. Camminando si ha la possibilità di conoscere il territorio attraversato, avendo un contatto molto diretto con la natura e con la gente che vive in montagna. Il trekking non é un'impresa estrema, ma é un attività alla portata di tutti.

 
Se siete un gruppo di amici e volete organizzare il Giro del Gran Paradiso oppure modificare il trekking, fare una variante o inserire un giorno di riposo, siamo a vostra completa disposizione...
 

PROGRAMMA TREKKING

DEL GRAN PARADISO

 

 

Giorno_1:

Valsavarenche Bruil-Rhemes Notre Dame

Ritrovo a Pont in Valsavarenche e salita all'Alpe Meyes e poi nelle verdi praterie alpine al colle dell'Entrelor, discesa verso Rhemes Notre Dame lungo lo splendido vallone dell'Entrelor. Cena e pernottamento in albergo. dislivello +1000m -900m 5h30 ** 

Giorno_2:

Rhemes Notre Dame - Rifugio Benevolo

Da Rhemes Notre Dame si risale la valle lungo il torrente che in tarda mattinata ci porta al Rifugio Benevolo. disl. +450m 3h30** Nel pomeriggio escursione verso il Lago Goletta alla base della Granta Parey.

Giorno_3:

Rifugio Benevolo - Rifugio Savoia

Dal Benevolo saliremo al colle Rosset (3023m) scenderemo con dolcezza nella verde altipiano del Nivolet costeggiando i laghi Chanavey e Rosset per giungere al Savoia (2500m). dislivello +950m -600m 5h 30**

Giorno_4:

Rif. Savoia-Rif.Vittorio Emanuele II

Tranquilla passaggiata lungo i piani del Nivolet e discesa a Pont (1961m), per poi nel pomeriggio salire al V. Emanuele II dove ceneremo e pernotteremo. disl. +750m -650m 5h 30**

Giorno_5:

Rif. V.Emanuele II-Gran Paradiso 4061m slm - Pont

Sveglia all'alba!! Finalmente si parte per il punto culminate di questo viaggio! Lentamente si sale verso al vetta del Gran Paradiso, non ci sono parole per descrivere la sensazione che si prova ad essere lì in quel momento... Discesa al V. Emanuele II, e rientro per un brindisi alla fine del trekking!! disl. +1300m -2100m 8h **

 
Trekking PNGP

Giorno_5:

Rif. V. Emanuele - Alpe Lavassey - Pont

Per i meno "alpinisti" passeremo lungo il sentiero in quota verso gli alpeggi di Lavassey con discesa attraverso i prati e il bosco di larici verso la fine di questo trekking!! disllivello -800m 5h**

 
** I tempi di percorrenza possono variare a seconda delle capacità del gruppo o delle condizioni meteo.
 
 

Forse ti possono interessare...

Giro del Monte Bianco
Giro del Combin
Giro del Cervino
Week-end in rifugio

Contatti

info@trekkingvda.it

whatsapp

+39 347 4461672 Davide Glarey

Guida UIMLA AGENVA