Assistenza
tecnica della Guida Escursionistica, l'assicurazione RC. Pernottamento
con mezza pensione in rifugio o
in dortoir (bevande escluse).
La
Quota non comprende:
Materiale
ed attrezzatura personale (scarponcini, zaino..), le spese di
viaggio, i pranzi al sacco.
Alta
via n°1
Il
Trekking dei Giganti, chiamata anche Alta
via n°1, è un trekking che attraversa la
parte nord della Valle d'Aosta da Est, valle di Gressoney, a
Ovest, Courmayeur, percorrendo alcune tra le vallate più
belle e selvagge della Regione.
I
massicci più alti d' Europa, il Monte Bianco,
il Cervino e il Monte Rosa,
fanno da scenario a questo itinerario che percorre antichi sentieri,
che la gente di montagna ha percorso attraverso i secoli, oggi
resi nuovamente percorribili e adatti a tutti coloro che desiderano
fare un
esperienza
indimenticabile!!
Che
cos'é un trekking??
Un
trekking é un viaggio a piedi di uno o più giorni
che percorre sentieri di montagna. Camminando si ha la possibilità
di conoscere il territorio attraversato, avendo un contatto
molto diretto con la natura e con la gente che vive in montagna.
Il trekking non é un'impresa estrema, ma é un
attività alla portata di tutti.
Se
siete un gruppo di amici e volete organizzare l' Alta
Via N°1 oppure modificare il trekking, fare una
variante o inserire un giorno di riposo, sono a vostra completa
disposizione...
PROGRAMMA
DELL'
ALTA
VIA N°1
Giorno_1:
St
Jacques - Rif. Grand Tournalin
Ritrovo nel primo pomeriggio nella Valle d'Ayas fino a St Jacques,
saliremo tra i verdi pascoli e i fischi delle marmotte al Rif.Grand
Tournalin. Cena e pernottamento. disl. +750m TM: 3 h
00 **
Giorno_2:
Rif
Grand Tournalin-Rif_Barmasse
Dal
Rifugio Grand Tournalin si sale al colle di Nana. Discesa spettacolare
verso Valtournenche dove panzeremo. Nel pomeriggio salita al
rif. Bramasse situato sulle sponde del lago di Cignana dove
ceneremo e pernotteremo. Dislivello +1050m -1300m TM:
6h30 **
Giorno_3:
Rif_Barmasse
- Rif_Cuney
Passeremo
Col Finestra per scendere nella conca di Torgnon per poi risalire
verso il col Fenetre de Tzan. Di qui si scende al bivacco Reboulaz
e si prosegue verso il rifugio Cuney dove si trova Santuario
più alto d'Europa. Cena e pernottamento. disl. +900m
-800m TM: 6h **
Giorno_4:
Rif.Cuney
- Close
Dal
Cuney seguiremo un sentiero panoramico sulla valle di Saint
Barthelemy giungeremo al colle Vessona. Di qui scenderemo nella
Valpelline. Cena e pernottamento. dislivelli +550m -1400m TM:
6h**
Giorno_5:
Bionaz
- Saint Rhemy en Bosse
Da
Bionaz trasferimento ad Ollomont, di qui saliremo nella conca
di By verso il rif.Letey e poi al colle di Champillon. Discesa
nella valle del Gran San Bernardo fino a Saint Rhemy en Bosse
dove ceneremo e pernotteremo. disl.+1250m -1200m TM: 6 h 30
**
Giorno_6:
Saint
Rhemy - Rif. Bonatti - Val Ferret
Da
St. Rhemy en Bosse saliamo nella conca di Merdeux fino al colle
del Malatrà, punto più alto di tutta l'Alta Via
dei Giganti (2925m), da cui si gode un magnifico panorama sul
Monte Bianco!! Discesa nella verdissima Val Ferret , tappa al
rif.Bonatti per brindisi al cospetto del Monte Bianco, il più
alto dei Giganti di questo trekking!! dislivello +1300m -1150m
- TM: 6h30**
**
I tempi di percorrenza possono variare a seconda delle capacità
del gruppo o delle condizioni meteo.